Fonni
Il carnevale di Fonni è caratterizzato dalle antiche maschere de "s'urthu" e "sos buttudos" che rappresentano la lotta  quotidiana dell'uomo contro gli elementi della natura. 

"S'urthu" (l'animale) è vestito di  pelli di montone o di caprone di colore bianco o nero, ha un" grosso campanaccio  legato al collo, la faccia annerita dal sughero carbonizzato ("s'inthiveddu"),  ed è tenuto al guinzaglio con una rumorosa catena di ferro. 
"sos buttudos" (gli  uomini/domatori) indossano un cappotto di orbace, sopra abiti di velluto,  scarponi e gambali di cuoio, sulle spalle i campanacci ("sonaggias").
"S'urthu", l'orso, non  smette di lottare per liberarsi dalle  catene, e continua ad aggredire gli uomini e le cose che incontra sul suo  cammino, ad arrampicarsi ovunque capiti, siano alberi o balconi, ad  avventantarsi sulle persone, soprattutto sulle ragazze, che subiscono le sue  esuberanze, mentre "sos buttudos" tentano  di domarlo.
info:
Comune di Fonni , via San  Pietro 4, Fonni 
+390784 591300 
www.comune-fonni.it 
Associazione Sos  Urthos 
c/o Ex Scuola Logotza, Fonni 
347 9623478


 








 
 Post
Post
 
 



Nessun commento:
Posta un commento